disinfestazioni
Servizio di disinfestazione blatte
Proservice impresa di Pulizie e igiene ambientale offre ai propri clienti esperienza professionalità e competitività grazie a prezzi vantaggiosissimi, su interventi contro blatte, mosche, zanzare, vespe, formiche, zecche e pulci e infine gli acari. Gli anni di servizio nel settore, le attrezzature adatte i prodotti adeguati, fanno si che la Proservice, esegua il servizio di disinfestazione garantendo efficacia e duratura nel tempo. Ogni insetto ha caratteristiche che lo rendono immune ad alcuni tipi di trattamento mentre ad altri no, non esiste un intervento standard che riesca a debellare tutti gli insetti infestanti. Per cui necessita assolutamente considerare l’importanza di affidarsi a ditte specializzate e competenti nel settore.
Disinfestazione blatte
Come riconoscere la presenza di blattella germanica e blatta orientalis
La Blatta o comunemente scarafaggio è presente in diverse specie nel nostro territorio, gli avvistamenti ci permettono di racchiudere la cerchia in due specie principalmente presenti in Europa: la Blattella Germanica (Blatta del caffè) di colore rosso-bruno. (Scarafaggi) e la Blatta Orientalis (Scarafaggio nero) di colore molto scuro tra il marrone-nero. (Scarafaggi).
Fornendovi una breve descrizione degli insetti infestanti appartenenti alla due specie dovreste essere in grado di riconoscere da quale insetto siete infestati.
Servizio di disinfestazione
La blatta orientalis
La Blatta Orientalis: La femmina deposita da sei a otto ooteche (involucro protettivo che contiene più uova della blatta, ogni ooteca può contenere fino a 30 uova di blatta) nella sua vita ognuna da dodici a venti uova e vengono deposte lungo gli scarichi fognari, cantine o dentro le intercapedini sulle tubature.
La Blatta Orientalis è presente dove c’e’ acqua o condensa ed è molto sensibile alla disidratazione; sono meno prudenti rispetto alle altre specie, sono molto lente, si nutrono praticamente di tutto e in caso di mancanza di cibo possono nutrirsi delle proprie uova.
Servizio di disinfestazione
La blattella germanica
La femmina deposita da 4 a 8 ooteche durante il suo ciclo vitale ognuna composta da trenta a quaranta uova, con un periodo di incubazione pari a tre settimane. Le ooteche vengono deposte in luoghi con alta umidità e calore quali macchine del caffè, lavastoviglie, frigoriferi, cucine, credenze, bagni e luoghi ove persistono derrate alimentari.
Questo esemplare produce delle feci con dei ferormoni per segnalare posti ove deporre le uova, nutrirsi e “passeggiare”: il rischio di contrarre malattie quali toxoplasmosi è molto alto visti i luoghi frequentati.
Consigli utili
Strategia per un servizio impeccabile
Nessuna spazzatura notturna
Siate Meticolosi nella pulizia, non lasciate in casa (specialmente la notte) la spazzatura.
Copri i buchi per sicurezza
Coprite tutti i buchi specialmente se vicini a scarichi idraulici con del cemento o silicone.
Ricetta Infalibile
Frantumate capocchie di fiammiferi, farina e acqua, col pastone che ricavate spalmate delle foglie di lattuga, la morte è assicurata.
Servizio di disinfestazione blatte
I rischi di infestazione da scarafaggi
Oltre ai danni diretti di contaminazione degli alimenti, questi insetti sono potenzialmente pericolosi perché in grado di diffondere microbi e organismi patogeni, con cui entrano in contatto vivendo e cibandosi in luoghi malsani come fogne, discariche, pattumiere, latrine, trasportandoli sul corpo, sulle zampe e sulle antenne.
In luoghi a rischio, come ospedali e comunità in genere, il potenziale di infezioni e contagio è molto più alto e ben più pericoloso.
Infatti che oltre ai batteri responsabili di gastroenteriti (Escherichia coli) e salmonellosi (Salmonella spp.) gli scarafaggi sono vettori di “Staphylococcus” responsabili di ascessi, “Pseudomonas” che producono infezioni, Shigella, Proteus, Mycobacterium e addirittura Pasterella pestis (rilevata sugli insetti in un focolaio di peste ad Hong Kong) per un totale di ben 48 ceppi di batteri patogeni. Possono inoltre diffondere protozoi, nematodi e cestodi, pericolosi per l’uomo.
Servizio di disinfestazione blatte
Pulizia e sanificazione
La scelta delle macchine da utilizzare e dei prodotti è strettamente correlata dal luogo infestato, infatti il prodotto utilizzato non varia a secondo della specie da trattare ma a secondo della zona, se la zona è non abitata ad esempio: cantine in disuso, garage o intercapedine, si può ricorrere a un prodotto a base solvente, ovviamente questi prodotti vanno usati nel massimo rispetto dell’ambiente le disinfestazioni eseguite dalla Proservice vengono effettuate da personale altamente qualificato con un responsabile chimico, e nel massimo rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.
Se si tratta di una zona abitata o comunque frequentata per medio lunghi periodi, consigliamo un prodotto liquido a basso indice di tossicità ma ad alta residualità in questo caso si consiglia l’uso di piretroidi, veleni derivati dai fiori di piretro africani questo non vuol dire che i prodotti sono ecologici ma sono a basso impatto ambientale e quindi per utilizzo in ambito civile, infatti questi prodotti vanno usati nel massimo rispetto dell’ambiente quindi non in dispersione, i prodotti utilizzati sono nella norma cipermetrina deltametrina,
Le attrezzature utilizzate dalla Proservice sono a norma CE. A seconda del tipo di intervento, delle esigenze del cliente, della superficie da trattare, utilizziamo: pompe manuali spalleggiate, UBV Ultra Basso Volume, atomizzatori spalleggiati, chiocciole con lance e nebulizzatori, atomizzatori di varie portate e potenza.
I prodotti usati sono tutti P. M. C. (presidio medico chirurgico) regolarmente iscritti al ministero della sanità e dotati di scheda di sicurezza e scheda tecnica. Per le zone esterne a verde possono essere anche usati prodotti fitosanitari anch’essi con schede di sicurezza e Schede tecniche.
Linee Guida
Tecniche di esecuzione
Disinfestazione con atomizzatore a spalla con motore a scoppio
Utilizzabile solo in luoghi esterni ben areati.
Disinfestazione con atomizzatore a spalla elettrico
Utilizzabile anche in luoghi abitati ma ben areati.
Disinfestazione con Nebulizzatore elettrico
Utilizzabile in ambienti completamente sgomberi da esseri viventi, effetto fumigante.
Disinfestazione con gel siringa
Utilizzabile in ambienti abitati, ideale perche’ non sporca e se non ingerito non causa alcun problema ad uomo e animali.